Carlotta Longhi

 

 

 

La voce degli psicologi? Un disturbo per gli Ordini

La democrazia si basa sul fondamentale assunto della rappresentanza, secondo il quale i rappresentanti eletti portano avanti, attraverso il lavoro istituzionale, le istanze dei cittadini che rappresentano. Uno dei più gravi rischi per la democrazia è lo scollamento tra i …

Posted in Ordine Psicologi | Tagged , , , | Leave a comment

Cosa fanno gli Ordini per la mediazione familiare? Un’altra occasione mancata?

La nuova Legge 54/2006 sull’affido congiunto dei minori in caso di separazione dei genitori recita (http://www.senato.it/parlam/leggi/06054l.htm per consultare l’intero testo) nella parte 155-sexies, quella che ci riguarda più da vicino: Art. 155-sexies. – (Poteri del giudice e ascolto del minore). …

Posted in Attualità | Tagged , | Leave a comment

L’insegnamento della Psicologia come scienza in Italia

Riflessioni su un articolo dell’International Journal of Psychology in cui si discute sull’istruzione universitaria di Psicologia…

Posted in Università e Tirocini | Tagged , , , , | Leave a comment

Che fine ha fatto la legge sulla psicologia scolastica?

Che fine ha fatto la legge sulla psicologia scolastica? La domanda nasce dalla constatazione che, mentre qualche anno fa l’attenzione sembrava concentrata su un’imminente approvazione della legge, oggi se ne parla decisamente meno e paiono essersi perse le tracce dell’iter …

Posted in Attualità | Tagged , , | Leave a comment