Sorridi Senigallia: un nuovo modo di promuovere la psicologia
Un evento per Senigallia, colpito dalla recente alluvione, è stata l’occasione per promuovere una psicologia vicina al quotidiano.
Tag Archives: Luigi D’EliaL’autoreferenzialità del CNSP![]() Siamo in Italia e qui, sappiamo, il rispetto delle regole e delle procedure, specie nella patria interpretazione del neoliberismo spregiudicato e anarchico degli ultimi tempi, è un terreno particolarmente aleatorio. Accade perciò che l’assoluta anomalia per la quale i controllori … Luigi D’Elia![]() Sono uno dei co-fondatori di AltraPsicologia di cui sono stato Presidente (2006-7) e coordinatore delle attività editoriali. Sono nato il 24 maggio 1964. Laureato in Psicologia nel 1990, specializzato in Gruppoanalisi, sono membro Associato dell’ Associazione di Psicoterapia “Laboratorio di Gruppoanalisi”. Oltre …
Tagged Luigi D'Elia
Leave a comment
La qualità nella formazione specialistica in Psicoterapia![]() Innanzitutto alcune premesse. A nostro avviso: 1) la figura dello psicologo è distinta ed autonoma da quella dello psicoterapeuta. Non crediamo possibile comprimere la prima sulla seconda, 2) la specializzazione in Psicoterapia offre specifiche ed ulteriori competenze e strumenti allo … Spiegare la Carta Etica per le scuole di PsicoterapiaL’idea di aprire una Carta Etica, in quanto codice di autoregolamentazione per la formazione postuniversitaria in psicoterapia, con ben 8 commi riguardanti la macro-area formazione e aggiornamento scientifico-culturale, non è certamente casuale. Il radicamento metodologico e formativo nell’alveo di solide …
Posted in Formazione
Tagged Carta Etica, Luigi D'Elia, qualità della formazione, scuole di psicoterapia
Leave a comment
Sulle tracce della “patologia fondativa” della psicologia italianaPrologo: un caso clinico <<Caro dottore, lei mi ha chiesto la mia storia familiare, ma io ho davvero molte difficoltà a ricostruirla. Dei miei avi italiani ho perso le tracce, ho molti parenti stranieri, ma anche di costoro non ho … Rapporto psicologi/medici sulla psicoterapia: contro-lettera aperta ai legislatoriI DATI SONO STIMATI SULLA BASE DI INDICATORI FNOMCEO, ORDINE PSICOLOGI, SOCIETA’ ITALIANA DI PSICHIATRIA, MIUR STATO ATTUALE 2007 PSICOLOGI 60.000 PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI 25.000 MEDICI 330.000 MEDICI PSICOTERAPEUTI 10.000 MEDICI PSICOTERAPEUTI ART.35 1.000 MEDICI PSICHIATRI 7.000 INCREMENTO ANNUO ANNUO QUINQUENNALE PSICOLOGI 8.000 … La Politica chiede gli PsicologiNon ci sono solo le tre Proposte di Legge sull’accesso alla Psicoterapia in Parlamento in questi giorni al centro della nostra attenzione, tra le quali spicca quella proposta e appoggiata da AltraPsicologia e scritta da Psicologi. Colleghi non-psicoterapeuti che vi … Conversazione sulle scuole di formazione in psicoterapiaConversazione sulle scuole di formazione in psicoterapia Intervista di Maurizio Mottola a Vittorio Rubini Fonte: Nuova Agenzia Radicale Supplemento quotidiano di Quaderni Radicali http://www.quaderniradicali.it/agenzia/index.php?op=read&nid=13253 Nel dicembre 2006 si è raggiunto il numero di 300 scuole di formazione in psicoterapia (175 …
Posted in Psicoterapia
Tagged Luigi D'Elia, Maurizio Mottola, scuole di psicoterapia, Vittorio Rubini
Leave a comment
Comunicato sugli sviluppi della manifestazione del 15 novembre 2006Come avevamo annunciato, gli operatori del Privato Sociale attivi nel Settore Tossicodipendenza, la stragrande maggioranza dei quali sono Psicologi, si sono dati appuntamento davanti alla sede del Consiglio Regionale del Lazio mercoledì 15 novembre per protestare contro la situazione di …
Posted in Psicologia Clinica a Medicina (2006)
Tagged CEARL, CNCA, Luigi D'Elia, manifestazione, Redazione, terzo settore
Leave a comment
Lettera aperta all’onorevole Luigi CancriniLETTERA APERTA DI ALTRAPSICOLOGIA A LUIGI CANCRINI ************* Caro Professore ed Onorevole Luigi Cancrini, ci rivolgiamo a Lei in quanto estensore del disegno di legge N. 4652 dell’8 Giugno 2000 ed oggi, sappiamo, ripresentato in questa legislatura in forma più articolata … |